catastrofe:

con ‘sta roba di modificare l’inno si son lasciati prendere un po’ troppo la mano

Gente che dice che ci vogliono le manganellate, gente che li ucciderebbe tutti (immagino che genova non vi sia bastata vero?), gente che alla fine non capisce che quelle 100 persone che hanno fatto i disordini era dispersa in mezzo a tutti gli altri, impossibile da riconoscere e da isolare, per confondersi tra la gente tranquilla. A un certo punto si sono concentrati e cambiati con l’uniforme nera, formando il blocco e hanno fatto quello che è tristemente noto. Finita la loro “sanzione” hanno abbandonato tutto ciò che poteva identificarli e sono scappati in mezzo alla gente, ritornando a confondersi fra di noi.

Nel frattempo però la stragrande maggioranza delle persone si è allontanata, ha deciso di procedere nella manifestazione, incazzata ma pacifica, di ballare per le strade e di stare insieme. In questo contesto sono stati i ragazzi dell’organizzazione noexpo i migliori per strada, perché hanno coordinato e gestito i momenti di tensione per garantire la sicurezza di tutti i manifestanti pacifici.

La stampa sbaglia, ma deve vendere, quindi decide di dare più spazio a 100 persone violente che ad alcune decine di migliaia di ragazzi e ragazze che non farebbero del male a una mosca. E chi governa è contento di assicurarsi il “piacione” e facile consenso degli ignoranti, che generalizzano e condannano, spesso anche facendo i leoni da tastiera. “Se ci fossi stato io”, “Se la macchina fosse stata la mia”, “Se avessi avuto un fucile”… mettendosi sullo stesso piano dei violenti, se non peggio.

Prendetevela con chi ha fatto i disastri, se volete, ma provate a distinguerli da chi esprime il proprio dissenso manifestando in modo consapevole e pacifico.

Bonus 1: Preferite finire come in Turchia? Dove il governo ha vietato categoricamente ogni tipo di manifestazione? Per la cronaca ieri ci sono stati più di 100 feriti e 140 arresti. Un contesto molto più grave del nostro, perché noi la libertà di scendere in piazza responsabilmente, a volto scoperto, ce l’abbiamo e credo che tutti vorremmo conservarla. Purtroppo per loro, in Turchia no.

Bonus 2: Davvero stampa e parte di voi (che in piazza non ci siete mai stati), state dando a quel tipo visibilmente fatto come una merda, quello intervistato dal tgcom, la responsabilità di rappresentare tutto il frastagliato universo di movimenti che hanno aderito a noexpo?
Spero proprio di no.

 

fonte : fabr0